Floorball Campo Piccolo: 4a giornata di Campionato
- Alessio Casamassima
- 11 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Dopo aver raggiunto i playoff di serie A2, i biancoblu giocano a Varese una difficile giornata di Campionato Campo Piccolo. Con soli 6 giocatori di movimento, Spartak Milano deve affrontare le due prime squadre in classifica: SV Sterzing e Fc Milano Molotov.
Campionato Italiano di Floorball Seniores B CP: qui trovi la classifica aggiornata
Reduce dai due pesanti passivi subiti nello scorso weekend di Campo Piccolo, Spartak Milano butta il cuore oltre l'ostacolo e gioca un bel floorball fatto di puro e semplice agonismo. Nonostante gli avversari ostici, i milanesi non hanno mai mollato e si sono resi protagonisti di due fantastiche, quanto purtroppo vane, rimonte. I risultati non li hanno premiati, ma lo spirito finalmente è stato quello giusto.

Floorball Campo Piccolo: i risultati del 09/03/2025
SV Sterzing vs Spartak Milano 9-6
Algund Gargazon vs Geas Unihockey Sesto 12-6
Wild Boars Varese vs FCM Molotov 4-12
Geas Unihockey Sesto vs SV Sterzing 6-19
Spartak Milano vs FCM Molotov 7-9
Algund Gargazon vs Wild Boars Varese 8-10
SV Sterzing vs Spartak Milano - ris. 9 : 6

Spartak Milano affronta nella prima partita di questa domenica di Campionato Campo Piccolo la formazione altoatesina di SV Sterzing. Dopo la dura sconfitta nella scorsa gara, i biancoblu affrontano il match in modo un po' timido e giocano un primo tempo poco incisivo. Il gioco è spezzettato per le molte penalità di entrambe le formazioni, ma è Milano quella che subisce di più le fasi in inferiorità numerica: in soli 10 minuti il risultato è già di 6 a 1 per Vipiteno e Spartak non riesce a trovare un modo per reagire alla pressione avversaria. A svegliare dal letargo Spartak ci pensano però due giocatori, impronosticabili protagonisti della gara. In porta, Luca Catanzaro tira fuori dal cilindro una prestazione da vero numero 1 e Andrea "The Bridges" Ponti copre benissimo ogni porzione del campo. Il numero 77 di Spartak entra pulito su tutte le palline e in attacco manca il goal di pochissimo. Ed è proprio da un suo spunto che nasce il rigore che dà la svolta alla partita. Dopo il penalty trasformato dallo specialista Brembol con lo "zorro" più lungo della storia, lo Spartak si rianima e finisce in crescendo il primo tempo. Nella ripresa, i biancoblu entrano in campo più convinti e goal dopo goal costruiscono una bella rimonta che li porta a sfiorare l'impresa. Da segnalare la buona prova del "vecchio cuore" Vasco Di Libero, autore di una gara di grande sacrificio in difesa, e di Davide Fornari sempre più implacabile dalla distanza.

Spartak Milano vs FCM Molotov - ris. 7 : 9

Il derby Spartak Floorball Milano - FC Milano Molotov è sempre una partita emozionante. Le due squadre di Milano si affrontano in questa giornata di Campionato 3v3 entrambe con pochi giocatori di movimento: i biancoblu mantengono le stesse linee della prima partita con il ritorno di Casamassima tra i pali. Anche in questa seconda gara Spartak parte in modo troppo compassato, accumulando diverse penalità e lasciando agli avversari il pallino del gioco. Il primo goal dei biancoblu arriva solo al minuto 15.33 con la specialità della casa Brambilla: il numero 14 segna con uno spettacolare zorro da dietro la porta e riporta in partita lo Spartak. FC Milano dal canto suo non molla un centimetro e con azioni manovrate e qualche ripartenza accumula un buon vantaggio che si rivelerà decisivo a fine gara. Casamassima, nonostante qualche evitabile goal sul primo palo, è autore di buoni interventi e uscite tanto spericolate quanto efficaci, dimostrandosi un vero specialista nell'1vs1.

La partita si infiamma però negli ultimi minuti. Dal 38esimo, il coach di Campo Piccolo Davide Fornari toglie il portiere e la scelta, di solito controproducente, si rivela essere quanto mai azzeccata: con quattro giocatori di movimento in campo lo Spartak segna a ripetizione e riduce sensibilmente lo svantaggio. Mattatori della gara, Brembol e Zinni autori di tre reti a testa.
Purtroppo Spartak Milano esce di nuovo sconfitta nel derby, ma questa volta ci sono buoni motivi per essere soddisfatti: la lucidità messa in campo, unita alla voglia di non arrendersi mai e alla crescente fiducia verso i compagni fanno ben sperare per quest'ultima e decisiva parte di Campionato.

I goal dello Spartak Floorball Milano: 4a giornata di Campionato di Floorball 3v3

Che squadra!😍
😎