top of page
  • Spartak Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Campioni, campioni! Spartak Milano si ripete e vince le finali di A2 2024/25

Aggiornamento: 29 mar

Ci siamo cascati di nuovo. A distanza di un anno, i padroni (per l'età forse dobbiamo dire i padri) del floorball italiano siamo sempre noi. In un weekend ricco di emozioni, stampelle e classifiche avulse lo Spartak Milano conquista per la seconda volta nella sua storia il titolo di Campione di Italia per la serie A2.


Nella due giorni di playoff a Bolzano, si sono affrontate le 6 migliori squadre del floorball italiano nella categoria A2: dal Girone Nord oltre a Spartak Milano le altre tre qualificate Atlavir Torino, Geas Unihockey Sesto e i padroni di casa di SSV Diamante; dal Centro Sud, i finalisti 2023/24, Black Lions e gli Evergreen Alligators.

Spartak Milano - Campione serie A2 stagione 2024/25
Spartak Milano - Campione serie A2 stagione 2024/25

Lo scorso anno, Spartak Milano era arrivato alle finali con la spensieratezza di chi era all'inizio di un percorso di rifondazione: questo atteggiamento positivo, unito a un mix di esperienza e grande talento ha portato alla fine a una vittoria celebrata "in ciabatte", non scontata, ma quasi naturale. Quest'anno a Bolzano, invece, i biancoblu di Milano al posto delle infradito sono stati costretti a portare delle meno simpatiche "stampelle": a fine regular season, infatti, si è infortunato prima Marco Affò, uno dei difensori più in forma del team milanese, e poi una complicata influenza ha tolto dai giochi anche il neo arrivato Matteo van De Loo che bene aveva fatto nelle ultime gare. A completare la formazione dello Spartak "più in forma degli ultimi anni" si sono, infine, aggiunti anche il claudicante Andrea Bortolozzi e il febbricitante Davide "Brembol" Brambilla.


Sabato 22 Marzo 2025

 

Playoff A2 - Girone A

SSV Diamante Bolzano vs Spartak Milano ris. 1-6

Spartak Floorball Milano in azione contro Bolzano

Dopo il primo posto conquistato nella stagione regolare, Spartak Floorball Milano viene inserito nel Girone A con le formazioni di Bolzano e Roma. I biancoblu scendono in campo nella prima partita contro Diamante schierando per necessità due linee molto sbilanciate: la prima con il trio Brembol-Fornari-Zinni è votata all'attacco e punta a comandare il gioco; la seconda molto più passiva, cerca invece di contenere gli avversari per sviluppare il contropiede sulle fasce con Marco Giuzzi e Riki Ripamonti. Milano affronta il match da subito in modo molto cauto, soprattutto perché di fronte c'è una squadra molto dinamica e giovane, che schiera ben 11 giocatori under 19. In questa fase di studio, l'inedita coppia difensiva Koschitz-Bortolozzi si rivela molto efficace: il primo abile nello stretto, gioca sempre a testa alta e non butta mai via la pallina, innescando con lanci precisi il trio d'attacco; il secondo stringe i denti per la caviglia in disordine e copre su ogni tiro, facendo da schermo al prontissimo portiere Sicchiero. Dopo il velocissimo goal di Zinni (ad appena 45 secondi dall'inizio), Ripamonti raddoppia, dimostrando che anche la seconda linea è scesa in campo con la grinta giusta. Sempre nel primo tempo arriva l'unico goal della formazione altoatesina che approfitta di un pasticcio biancoblu in difesa: Mister Giuzzi si fida troppo di un'azione in solitaria di Ripamonti e, chiamando il cambio linea, lascia la difesa scoperta sulla ripartenza avversaria. Nel secondo tempo però non c'è storia. Si svegliano Brembol e Fornari che approfittano della comprensibile poca esperienza dei giovani di Bolzano per rendere più tondo il risultato. A un minuto dal termine, chiude la partita un indomabile Luigi Zinni che si trova ormai a proprio agio nel ruolo di pointer.


Spartak Milano vs Evergreen Alligators ris. 4-5

Spartak Floorball Milano in azione contro Alligators

Dopo i giovanissimi di Bolzano, Milano si trova ad affrontare nella seconda partita del girone la formazione più "esperta" del campionato. I romani di Evergreen si presentano ai playoff con diversi giocatori "over" e con i veterani fratelli Zanella (che per regolamento si alternano a referto), giocatori nazionali italiani sempre molto pericolosi. Spartak dal canto suo scende in campo con troppa leggerezza, pensando di poter vincere con il minimo sforzo. Gli Alligatori ne approfittano e mordono subito grazie alle praterie lasciate da una difesa biancoblu orfana di Bortolozzi (a riposo per la caviglia). Con il passare del tempo Spartak manca di quella lucidità vista con Bolzano e soprattutto la prima linea perde di coesione: subito sotto di 3 goal nei primi 10 minuti, Milano rimane sempre troppo lunga e punta tutto su delle insistite giocate individuali. A complicare la situazione ci si mette anche la posizione tra le linee di Zanella, autore di 3 reti, compresa quella decisiva nel finale. Nel secondo tempo, Spartak reagisce di rabbia e sottopone i "Sempreverdi" a un vero assedio: i tiri verso la porta romana sono tantissimi, ma in molti casi poco precisi o sulla figura del portiere. Grazie ai diversi power play conquistati, Milano riesce a raggiungere momentaneamente il pareggio, ma come in tutte quelle gare nate storte, alla fine arriva la beffa: su una punizione dal limite, mal coperta dalla barriera, Roma segna sul primo palo e vince. Per fortuna, nonostante la sconfitta di misura, i biancoblu sono matematicamente certi dell'accesso in semifinale. La vittoria di Evergreen non è comunque l'unica sorpresa della giornata. Nell'altro girone, infatti, i favoritissimi Black Lions, dopo aver vinto facile contro Torino perdono una combattutissima gara contro Geas, complicandosi la vita.


 

Campionato Italiano Seniores A2 - Final Six 2024/25

Inaspettatamente tutte e 6 le squadre concludono la fase a gironi con una vittoria e una sconfitta a testa. Nel Girone B, grazie a una migliore differenza reti passano Atlavir Torino e Geas Sesto: beffati i romani di Black Lions che da favoriti (in regular season avevano vinto tutte le partite) non superano il girone; nel Girone A (quello di Spartak), invece, nemmeno la classifica avulsa può bastare per capire chi se la giocherà con Sesto. In serata arriva la decisione del Competion Manager: Bolzano ed Evergreen dovranno giocare un overtime con golden goal nella giornata di domenica per decidere la posizione finale nel girone.


I risultati e la classifica di Sabato 22/03/25

Girone A
SSV Diamante Bolzano vs Spartak Milano 1-6
Spartak Milano vs Evergreen Alligators 4-5
Evergreen Alligators vs SSV Diamante Bolzano 2-6 (OT) 
Girone B
Geas Unihockey Sesto vs  Atlavir Torino 2-4
Atlavir Torino vs Black Lions 2-4
Black Lions vs Geas Unihockey Sesto 1-4
classifica gironi finali
Situazione finale dopo la fase a gironi. www.fiuf.it

Domenica 23 Marzo 2025

 

Semifinali di Campionato Italiano A2

Spartak Milano vs Atlavir Torino ris. 8-3

Dopo il breve supplementare vinto da Bolzano, il tabellone delle semifinali è così composto. Da una parte i padroni di casa affrontano la rivelazione Geas e dall'altra Spartak se la vedrà contro la "bestia nera" Torino. Tra tutte le squadre affrontate nella stagione regolare, infatti, quella piemontese è stata quella che con il suo floorball pragmatico e la sua difesa sempre ben chiusa ha dato più fastidio a Milano. Però i biancoblu oggi hanno una marcia in più e come l'anno scorso affrontano la semifinale con maturità e concretezza. Nel primo tempo Spartak gioca in totale controllo e la differenza tra le due linee milanesi quasi non si percepisce: Vasco, nell'inedita posizione centrale, agisce da "specchietto per le allodole", lasciando liberi Giuzzi e Riki di portare la pallina in avanti, mentre Andrea "Bridges" Ponti tiene impegnati i difensori avversari sgomitando su tutto il fronte d'attacco. Insomma, tutti fanno la loro parte, lottando come un vero gruppo unito. E poi, dopo un primo tempo equilibrato, si svegliano loro, i due Davide. Brembol è un giocatore immenso che nemmeno la febbre riesce a fermare. Come i veri campioni, quando la competizione entra nel vivo, sale di livello e diventa giocatore totale: imprendibile in attacco, quanto onnipresente in difesa, le sue azioni in solitaria sono uno spot per il floorball italiano. Nel goal in coast to coast di Fornari invece c'è tutta la sana sfrontatezza di un giovane di talento che è diventato grande: lasciato da solo in campo mentre i suoi compagni si apprestano in un veloce cambio di linea, lui non temporeggia (come avrebbe fatto un giocatore normale) ma parte verso la porta avversaria, superando di slancio l'intera squadra di Torino e segnando una rete incredibile. Alla fine sono 4 le reti a referto per Davidino e 2 per Brembol. Che spettacolo. Spartak supera Atlavir e approda in finale per la seconda volta in due anni.


Spartak Floorball Milano in azione contro Torino
 

La Finale di Campionato Italiano di Floorball A2 - 2024/25

Spartak Milano vs Geas Unihockey Sesto ris. 4-0

Spartak Floorball Milano in finale contro Sesto Geas Unihockey

Eccoci alla finale contro Sesto. I ragazzi di Geas, dopo una prima parte di stagione un po' sottotono si sono conquistati i playoff a suon di importanti prestazioni. Spartak sa che i rossoneri non sono da sottovalutare e che non sarà una partita come le altre. A differenza del passato, Geas tende a comandare il gioco e gira bene la pallina sfruttando anche la maggior freschezza e intraprendenza dei suoi giocatori. Milano difende però bene e dopo 4 minuti va in goal con Davide Fornari che beffa con un preciso tiro nell'angolo alto l'estremo difensore avversario. Sonia, il portiere di Geas, è molto abile a sventare le diverse conclusioni di Milano e tiene sempre in partita Sesto. Anche se sterile, il gioco rossonero mette a dura prova i biancoblu che in più occasioni sono costretti a giocare in inferiorità numerica, anche di 2 giocatori. Il terzetto Zinni-Brembol-Fornari però non molla mai e per lunghi tratti della partita sembra di assistere a un particolarissimo match di Campo Piccolo 3v5. Anche la seconda linea si fa valere. Le giravolte e il gioco di sponda con cui il veterano Andrea Argenta porta a spasso ogni volta i ragazzi di Sesto è pura poesia: il nostro Arge, che calca i campi di floorball ormai da 20 anni, è uno degli ultimi "avvoltoi" di quel QT8 Milano che ha fatto la storia del movimento in Italia. Anche in finale, Vasco e Bridges tirano fuori dal cilindro una prestazione impeccabile dal punto di vista difensivo. Il vero protagonista della finale però è Fabio Sicchiero. Il portiere di Milano è sempre pronto su tutti i tiri avversari, sia quelli dalla distanza che quelli sporchi in mischia e alla lunga le sue parate pesano sul morale di Sesto. Il numero 71 biancoblu non concede la gioia del goal a Sesto nemmeno sul rigore concesso a 4 minuti dal termine: con un balzo da kamikaze (tecnica brevettata dall'amico portiere Casamassima ndr) si oppone efficacemente al tentativo di "zorro" dell'attaccante avversario. La partita termina alla fine con un netto 4 a 0, con le doppiette di Davide Fornari e dell'eterno Koschitz. Al fischio finale, la festa può iniziare e il primo abbraccio va al presidente Marco Affò, che causa infortunio ha visto tutti i playoff fremendo in panchina. Capitan Zinni può finalmente alzare la Coppa e tutto lo Spartak festeggiare insieme ai suoi tifosi. Fabio, vero MVP di questa finale, dopo aver "abbattuto la porta" per celebrare il clean sheet, lascia tutti a bocca aperta chiedendo la mano alla propria ragazza. Che dire, il finale più dolce per una stagione da favola! Forza Spartak, sempre!



I risultati e la classifica di Domenica 23/03/2025

Semifinali
Spartak Milano vs Atlavir Torino 8-3
Geas Unihockey Sesto vs SSV Diamante Bolzano 5-3

Finali
5°/6° posto - Evergreen Alligators vs Black Lions 5-8
3°/4° posto - Atlavir Torino vs SSV Diamante Bolzano 5-2
1°/2° posto - Spartak Milano vs Geas Unihockey Sesto 4-0
 

Dediche speciali. Spartak Milano ringrazia:

  • L'inventore del Vortex

  • La polizia municipale di Bolzano per averci dato un buon motivo per liberare in fretta gli spogliatoi (e per non averci fatto la multa per divieto di sosta)

  • Il gruppo di maranza bolzanini che alle 4.06 della mattina di Domenica ha intonato cori da stadio proprio sotto il balcone del nostro ostello

  • La panca puniti che ha ospitato più volte l'irreprensibile Riki

  • Il nuovo defibrillatore per aver dato a Luigi la possibilità di scatenarsi in tutta sicurezza

  • Il fegato di Luca, vero MVP delle cene alcoliche al Kampill

  • Esselunga e il programma Amici di Scuola e dello Sport per i 3 kit ghiaccio serviti per tenere in stato di criogenesi la caviglia di Bortolozzi

  • Il ginocchio del nostro presidente Maffo per non aver ceduto durante i festeggiamenti

  • Le 2 bottiglie di buon Prosecco che hanno permesso a Cri di alzare anche quest'anno una Coppa (senza averla vinta)

  • Il foglio Excel del Competition Manager della FIUF messo a dura prova dalla classifica più avulsa della storia del Campionato Italiano

  • Il cellulare dimenticato a bordo campo da Riki che è riuscito a immortalare il momento più romantico della storia del floorball italiano

  • I folli orari delle partite (gli stessi di GP di Shangai e di Olimpia Milano vs Trento) per aver risvegliato l'istinto omicida di Arge

  • Gli shottini di Tachiflù che hanno tenuto a bada la febbre da playoff di Brembol

  • La sponda del campo che ha aperto il ginocchio di Koscia regalandogli dei punti non valevoli però per il FantaPagliaccio

  • Haribo per i 2 kg e 3 etti di gommose consumate dal buon Vasco durante il weekend


Il ringraziamento più speciale, però, lo meritano i nostri pochi ma buonissimi tifosi e le nostre ragazze che ci hanno seguito in trasferta: oltre a documentare con ottimi video ogni azione (merito di Lina, a pieno titolo la videomaker ufficiale Spartak) ci hanno sempre sostenuto e incoraggiato anche nei momenti più difficili per poi lasciarsi andare a cori da stadio ed esultanze scomposte da hooligans alla proposta di matrimonio di Fabio. Epico.
 

I Goal e gli Highlights delle Finali di Campionato Italiano Serie A2








7 Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Il mister
Mar 26
Rated 5 out of 5 stars.

Come le prepara il mister le partite!

Like

Guest
Mar 26
Rated 5 out of 5 stars.

Campioni!🏆

Like

Guest
Mar 25
Rated 5 out of 5 stars.

Gruppo unito

Like

Guest
Mar 25
Rated 5 out of 5 stars.

Per una stagione pazzesca, serviva un articolo fantastico…e tu Ale ci sei riuscito! Grazie 💙🏆

Like

Guest
Mar 25
Rated 5 out of 5 stars.

🩼🩼

Like

ASD Spartak Milano Floorball - CF 97753340153 - Via Baldo degli Ubaldi, 6 - 20156, Milano (MI)

bottom of page