Emozioni per cuori forti a Madone (BG). Dal 22 al 23 Giugno si sono giocati i playoff di campionato che hanno visto sfidarsi per il titolo le sei formazioni più forti di A2.
Dopo una combattuta finale contro gli amici romani di Black Lions, Spartak Milano vince il primo e più importante titolo della sua storia.
Ai playoff 2023/24 di serie A2 Seniores si sono qualificate dopo una lunga stagione, le prime quattro formazioni del girone Nord (Sterzing, Spartak, Atlavir e Geas Sesto) e le prime due di quello Centro/Sud (Black Lions, Evergreen Alligators).
Secondo la nuova formula, le sei squadre sono state divise in base al piazzamento stagionale in due gironi A e B di tre squadre ciascuno: solo le prime due squadre si qualificheranno poi alla fase di eliminazione a scontri diretti e giocheranno le semifinali e la finale.
Campionato Seniores A2 - stagione 2023/24
Classifica finale https://www.fiuf.it/classifica/campionato-italiano-seniores-a2
Sabato 22 Giugno
Playoff A2 - Girone A
Sterzing arriva ai playoff di Madone da imbattuta e nelle due partite rispetta ogni pronostico. Fin da subito è chiaro che il primo posto disponibile per le semifinali sarà suo. Vipiteno nelle due partite contro Atlavir ed Evergreen vince in modo netto, ma non dilaga, segno che non ha ben metabolizzato l'assenza di alcuni dei suoi giocatori più rappresentativi. In questa fase, infatti, tutti i giocatori che hanno affrontato i playoff di A1 non possono scendere in campo per le finali di A2. Deciso il primo posto, sono quindi i torinesi di Atlavir e i romani di Evergreen a giocarsi il secondo. Le due formazioni più "mature" dei playoff hanno un gioco molto simile, basato su difese ben chiuse, contropiedi efficaci e tiri da lontano. Alla fine la spunta Torino che con l'approdo in semifinale corona così una bella stagione, giocata sempre tra le prime posizioni del Girone Nord.
ATLAVIR - STERZING
Risultato finale: 2-7
STERZING - EVERGREEN ALLIGATOR
Risultato finale: 3-0
EVERGREEN ALLIGATOR - ATLAVIR
Risultato finale: 3-5
Playoff A2 - Girone B
Nel girone B a regnare invece è l'equilibrio. Spartak Milano, Black Lions e Geas Sesto sono tre squadre che durante la stagione regolare si sono distinte per il gioco veloce e una buona intensità. Nella prima sfida della giornata, incrociano i bastoni Milano e Sesto ed è subito partita vera: Spartak soffre come suo solito la velocità dei giovani rossoneri che si portano subito in vantaggio. Milano non perde, però, mai la testa e resta in partita. La rimonta è spettacolare e quasi inaspettata, visto che i biancoblu non possono contare su un Fornari al 100%. Protagonista di entrambe le reti un ispiratissimo Luigi Zinni, vero punto di raccordo tra difesa e attacco. Pari giusto tra due formazioni che durante l'anno hanno avuto un percorso opposto: Geas imprendibile nelle prime gare quanto deludente nel finale; Spartak in crisi a inizio stagione ed esaltante da gennaio in poi. Dopo il bel pareggio con Milano, Geas deve arrendersi al gioco a tutto campo di Black Lions: i romani, vera sorpresa delle Final Six, giocano un floorball "europeo" con strappi e triangolazioni veloci. Sesto ha gamba, ma è poco precisa in difesa e alla fine cede il passo subendo un largo passivo. Chiude il girone, Spartak - Black Lions. I biancoblu, forti di giocatori tecnici e che hanno affrontato mille battaglie, non si fanno travolgere dalla furia capitolina e rimangono compatti. Approfittando degli spazi concessi dal gioco fin troppo arioso di Black, Spartak vince con un netto 5 a 3, quasi mai in discussione. Grazie a questo successo Spartak conclude il girone al primo posto ed evita la semifinale contro la temibile Sterzing.
SPARTAK MILANO - GEAS SESTO
Risultato finale: 2-2
GEAS SESTO - BLACK LIONS
Risultato finale: 1-6
BLACK LIONS - SPARTAK MILANO
Risultato finale: 3-5
Domenica 23 Giugno
Le Semifinali: Sterzing vs Black Lions - Spartak Milano vs Atlavir
Un diluvio degno delle sacre scritture, accoglie in quel di Madone le migliori quattro formazioni di Italia. Alle 9.00 si inizia con i fin qui imbattuti giocatori di Sterzing che devono vedersela contro gli agguerriti e giovanissimi Black Lions. Da subito si capisce che tra le due squadre il divario non è così ampio: il gioco in ampiezza di Black Lions tiene bene contro il ritmo stranamente più compassato di Vipiteno e le due formazioni si rispondono colpo su colpo. La partita finisce in pareggio ed è nell'overtime che accade l'impensabile. Dopo aver tolto il portiere per avere un uomo in più, Black Lions segna una rete su una bella triangolazione in campo aperto e passaggio finale al centro. Grazie alla regola del golden goal Black Lions conquista la finale. Dopo aver vinto 15 partite su 15, Sterzing cade proprio sul più bello e si deve accontentare della finalina per il terzo posto. Il palazzetto è tutto per Black Lions che aspetta la vincente tra Milano e Torino. Durante la stagione regolare le due formazioni si erano divise il doppio confronto: una vittoria a testa sia per Spartak che per Atlavir. Ma oggi i biancoblu sanno che possono fare la storia. Gli uomini di Mister Giuzzi scendono in campo più sciolti e trovano subito la chiave per scardinare la difesa piemontese: passaggi veloci e tiri da lontano (anche "sporchi"). Spartak va in goal con relativa facilità: Brembol, un ritrovato Fornari e Marco Giuzzi strapazzano Atlavir che non sembra avere la testa per recuperare. La compattezza difensiva e il tasso tecnico più elevato di Milano mettono in crisi Torino che nel secondo tempo pecca di nervosismo giocando alcuni tratti della partita con soli tre giocatori in campo e ben quattro in panca puniti. Alla fine Spartak amministra e di slancio conquista la finale.
STERZING - BLACK LIONS
Risultato finale: 3-4 OT
SPARTAK MILANO - ATLAVIR
Risultato finale: 4-1
FINALI
5°/6° posto - Evergreen Alligators vs Geas Sesto
Tra le due squadre escluse dalle semifinali, la spuntano gli "Alligatori Sempreverdi". Sesto, forse delusa dal mancato piazzamento del sabato, scende in campo con qualche defezione e poca convinzione. I "vecchietti" di Marino, invece, ci credono e con il loro gioco molto concreto mettono in crisi la formazione rossonera che non riesce a esprimere la sua solita intensità. La partita si risolve ancora al golden goal e gli Alligators conquistano un dignitosissimo 5° posto. Sesto conclude nel peggiore dei modi una stagione caratterizzata da una sorprendente parabola discendente iniziata nel girone di ritorno.
EVERGREEN ALLIGATORS - GEAS SESTO
Risultato finale: 2-1 OT
3°/4° posto - Sterzing vs Atlavir
Dopo la netta sconfitta contro Spartak, Atlavir affronta Sterzing a cui brucia ancora l'inaspettata eliminazione patita contro Black Lions. Anche contro Torino, Vipiteno non sfoggia il suo solito mix di gioco fisico e tecnico e la partita va avanti in sostanziale equilibrio. Atlavir si distingue ancora per un eccessivo nervosismo, ma tiene botta ai più quotati avversari costringendoli ancora all'overtime. Questa volta Sterzing non si fa sorprendere e approfitta di un'indecisione del portiere torinese, di solito efficace ma sempre poco ortodosso: contropiede veloce e pallina sotto le gambe. Il golden goal premia Sterzing che termina la stagione sul gradino più basso del podio.
STERZING - ATLAVIR
Risultato finale: 3-2 OT
LA FINALE
Spartak Milano vs Black Lions
A contendersi il titolo italiano di A2, sono proprio le due squadre che solo 24 ore prima si sono giocate il primo posto nel girone. Sugli spalti la gara la vince Black Lions, forte di una nutrita rappresentanza a cui si sono unite anche i tifosi di Sesto ed Evergreen. Ma i giocatori di Spartak sono proprio come i loro tifosi: pochi, caciaroni e pronti alla battaglia.
Le due formazioni scendono in campo senza fare troppi calcoli e decidono di giocarsi la finale a viso aperto. Black Lions è più concentrata in difesa e non lascia gli stessi spazi concessi il sabato. L'iniziale predominio territoriale di Spartak viene rotto da un preciso tiro sul primo palo di Black Lions che si porta in vantaggio. Oggi in campo, però, Spartak è squadra vera. Il suo giocatore più rappresentativo, Davide "Brembol" Brambilla è indemoniato: corre su tutte le palline e detta il ritmo del pressing. Sa che nonostante la rete subita, il goal biancoblu è nell'aria. È proprio Brembol a siglare il pareggio che riporta la partita sui giusti binari. Nonostante Black Lions risponda colpo su colpo, ci pensa il numero 9 Davide Fornari a vanificare la loro disperata rimonta. La tranquillità con cui insacca una dopo l'altra le palline nella porta avversaria è disarmante per gli avversari quanto esaltante per i tifosi. A referto si iscrive di prepotenza anche Riki Ripamonti. Nel suo goal c'è tutta la stagione dello Spartak: dopo aver fatto a sportellate con alcuni avversari, tira una prima volta e poi sulla respinta, nel traffico, scaglia in rete un tiro figlio della voglia di riscatto sua (dopo il grave infortunio) e di quella di un intero popolo, quello biancoblu.
Nei minuti finali come contro Sterzing, Black Lions toglie il portiere per sfruttare il vantaggio numerico e riesce a ridurre di un goal lo svantaggio. Ma ormai è tardi e alla sirena, Spartak chiude la partita con lo stesso risultato del sabato. Può esplodere la festa: Spartak è campione, anzi siamo campioni per la prima volta nella nostra storia. Un'emozione grandissima, forse la più grande citando il nostro capitano Brembol. Abbiamo vinto tutti: chi ha sudato per questa maglia in campo, ma anche chi ha perso la voce dalla panchina e sugli spalti. Oggi, siamo tutti SPARTAK, i nuovi campioni d'Italia!! 🤍💙
SPARTAK MILANO - BLACK LIONS
Risultato finale: 5-3
Grazie a Geas Unihockey TV puoi vedere il video integrale della partita a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=BbIZrLBppW4
In ciabatte!
Che emozione!
Complimenti, meritatissima!👏🏻👏🏻👏🏻
Questo sì che è un articolo!🤩🏆
😎