Floorball Campo Piccolo: 5a giornata di Campionato
- Alessio Casamassima
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Ultimo atto di questa lunga e frammentata stagione regolare di Campo Piccolo 3v3. Nella variante più veloce e spettacolare del floorball, Spartak Milano affronta a Lagundo due dirette concorrenti per la conquista dei playoff. Al contrario della formazione milanese, Varese e Sesto hanno faticato nelle prime giornate, per poi riprendersi e conquistare punti importanti via via che il campionato entrava nel vivo. Dopo una bellissima partenza, Spartak invece, si è sciolta come la neve al sole all'arrivo della Primavera.
Campionato Italiano di Floorball Seniores B CP: qui trovi la classifica aggiornata
Spartak Milano gioca questo weekend con tante incognite: da una parte i biancoblu sono costretti ad affrontare una non semplice trasferta in giornata in quel di Lagundo; dall'altra come per tutta questa stagione, il Mister di Campo Piccolo Fornari ha gli uomini contati. I neo campioni di Serie A2 scendono in campo quindi poco lucidi e con una panchina cortissima. Purtroppo questa volta niente miracoli e sia Varese sia Sesto non fanno sconti ai milanesi. La stagione di Floorball Campo Piccolo per i biancoblu termina con due brutte e rotonde sconfitte che, complice anche la classifica avulsa, compromettono definitivamente la qualificazione ai playoff. Un vero peccato.

Floorball Campo Piccolo: i risultati di 11/05/2025
SV Sterzing vs Algund Gargazon 13-11
Spartak Milano vs Wild Boars Varese 9-13
Geas Unihockey Sesto vs FCM Molotov 8-7
Wild Boars Varese vs SV Sterzing 9-25
FCM Molotov vs Algund Gargazon 12-23
Geas Unihockey Sesto vs Spartak Milano 13-9
Spartak Milano vs Wild Boars Varese - ris. 9 : 13

Inizia malissimo per i biancoblu una delle sfide più classiche del Campionato Italiano di Floorball. Varese va subito in goal direttamente sul primo ingaggio a causa di un veloce retropassaggio di Brembol che sorprende il non irreprensibile Fabio Sicchiero. L'infortunio iniziale complica tutta la partita di Spartak che non riesce mai a esprimere il suo gioco nonostante schieri il tridente scudetto Zinni-Fornari-Brembol. Varese dal canto suo, rispetto alla partita d'andata giocata contro i milanesi, mette in campo i suoi giocatori migliori e goal dopo goal archivia il match già nel primo tempo. I biancoblu giocano un floorball nervoso e poco compatto e a farne le spese è proprio il loro estremo difensore lasciato spesso da solo a fronteggiare i "cinghiali biancorossi". I giocatori di Varese sono letali nelle loro veloci triangolazioni e tirano in porta con estrema precisione: diversi i tiri nel "Sette" andati a segno, vere "mazzate" al morale dei milanesi. A differenza della finale contro Sesto, in cui Spartak ha tenuto la sua porta inviolata, oggi la difesa di Milano subisce ben 13 goal e questo la dice tutta sull'atteggiamento e sulle difficoltà avute a trovare il cosiddetto bandolo della matassa di un weekend complicato.

Geas Unihockey Sesto vs Spartak Milano - ris. 13 : 9

Dopo la prima sconfitta contro Varese, Spartak incontra Geas per una "rivincita" in piccolo della scorsa finale di Serie A2. Spartak aveva affrontato, però, il Campo Grande con altro piglio e concentrazione assoluta. Quella scesa in campo contro Sesto e in tutto questo weekend, invece, è una Milano spenta e caotica, senza il fondamentale contributo dei suoi giocatori più esperti, assenti in questo raduno. La Geas Unihockey chiude la partita già nei primi 10 minuti, segnando a referto ben 5 goal. Tra le fila dello Spartak, i soli Zinni e Fornari non si arrendono e riescono a contenere il distacco con 2 reti a testa: il primo tempo finisce 9 a 4 per Sesto e niente fa sperare che nel secondo tempo la musica cambi. Geas nella ripresa continua a colpire, segnando spesso in modo fin troppo semplice. Tutta la difesa di Spartak, nessuno escluso, è sotto accusa: distratta e poco lucida come contro Varese, non riesce mai ad arginare la freschezza e l'intraprendenza rossonera. Nel tabellino marcatori di Milano, in questo secondo tempo si aggiunge anche Davide "Brembol" Brambilla con una tripletta dal sapore amaro. Il match finisce con lo stesso risultato della partita contro Varese, un 13 a 9 troppo pesante per non lasciare strascichi quanto meno sul morale. Anche la classifica avulsa che aveva sorriso ai biancoblu in A2, questa volta penalizza i campioni che rimangono fuori dai playoff e terminano così una stagione comunque ricca di soddisfazioni. A giocarsi la vittoria finale insieme a Vikings Roma e SV Sterzing dominatori dei rispettivi gironi, saranno Molotov, Algund, Geas Sesto e gli amici di Black Lions Roma.

Non vi fate abbattere! Gli incidenti di percorso ci sono! Ci si rialza e si ricomincia! Forza ragazzi 💪
Peccato… forza mister Fornari!
😱