top of page
  • Spartak Facebook
  • Instagram
  • Youtube

Campionato Italiano di Floorball A1 2025/6: 1a e 2a Giornata

  • Immagine del redattore: Alessio Casamassima
    Alessio Casamassima
  • 8 ott
  • Tempo di lettura: 5 min

Nel primo weekend di stagione, Spartak Floorball Milano affronta da padrone di casa la formazione romana dei Viking e i ragazzi della Geas Unihockey di Sesto San Giovanni, in una riedizione della finale del Campionato Italiano di A2 2024/25.



A Carnargo (Varese) va di scena il grande floorball italiano: sabato 4 e domenica 5 Ottobre si sfidano quattro dei team più forti della nuova Serie A1, tra cui i favoriti al titolo, Fc Dragons e Viking Roma. Contemporaneamente a Bolzano va in scena il derby altoatesino tra Diamante e Sterzing, vinto da quest'ultimi all'overtime.


campionato italiano di floorball A1 2025 spartak milano vs sesto

Quest'anno Spartak Milano ritorna in Serie A1 con una formazione nata da un mix di giovani dal brillante futuro e veterani dal sicuro rendimento. Come nel precedente weekend di Coppa Italia, anche nella due giorni di Carnago, portano il loro indiscusso contributo i "nuovi" Serena Benetollo ed Elia Marinello, insieme ai due recenti ingressi di Elia Sturaro, un giovanissimo ma tenace giocatore in forza agli amici di Serenissima, e Patrizio Beccarini, figura storica del floorball non solo italiano. Rispetto allo scorso anno, Mister Giuzzi ha quindi i numeri per poter sperimentare nuove e diverse soluzioni di formazione e può mettere da parte quella rigida differenziazione tra una prima linea d'attacco e una seconda d'attesa che ha portato al doppio e consecutivo successo in Campionato A2.


Sabato 4 Ottobre 2025

Spartak Milano vs Viking Roma 4-6

campionato italiano di floorball A1 2025 spartak milano vs viking

Nella prima partita di Campionato Italiano di Serie A1, Spartak Milano si trova ad affrontare una delle più forti squadre italiane. I romani di Viking hanno, infatti, in bacheca diversi trofei italiani e nelle loro fila militano alcuni e forti giocatori nel giro della Nazionale Italiana.

Nonostante l'importanza della sfida, l'approccio di Milano sembra essere molto simile a quello avuto in Coppa Italia contro Sterzing. I biancoblu subiscono nei primi minuti un pesante passivo, un perentorio 4-1 dal quale non riusciranno a riprendersi. L'unico goal di Spartak Milano è di Beccarini che grazie alla sua esperienza non perde mai la bussola anche nella tempesta più nera. Nel primo tempo, Roma gioca sul velluto con la coppia Di Già e Rubeo che da soli mettono alle corde la retroguardia milanese: costantemente cercati dai propri compagni di squadra, i due mettono in mostra un floorball di un livello molto alto e degno del Campionato Italiano di Serie A1. Milano, seppur stordita, inizia a giocare veramente solo nel secondo tempo con la speranza di costruire piano piano una rimonta che avrebbe dell'incredibile. I due goal arrivano da Andrea Bortolozzi ed Elia Sturaro, alla sua prima rete in stagione.


Nella "remuntada" biancoblu si fa notare il sempre più decisivo Borto, ormai "Mister Power Play", un difensore atipico, arcigno nei contrasti quanto letale sotto porta.


Nonostante la buona reazione dovuta anche a un calo fisiologico di Viking (i romani hanno solo 9 giocatori di movimento a referto ndr), a vanificare i sogni di gloria dei milanesi però ci pensano una superficie un po' ostica per i fini palleggiatori milanesi (come Fornari e Brembol) e le troppe penalità prese in modo spesso troppo ingenuo.


Tutto si decide quindi nei primi due tempi, il primo totalmente dominato da Viking e il secondo ben giocato da Spartak, mentre nel terzo l'equilibrio viene rotto alla fine solo dal goal finale da dietro la linea di metà campo di Brembol: una meravigliosa parabola che trafigge il portiere avversario, distratto dal sapiente velo di Riki Ripamonti.


La sfida era difficile per Milano, che contro i Vichinghi non ha mai avuto molta fortuna, ma come in Coppa Italia a preoccupare è soprattutto l'approccio. I milanesi sorprendono in negativo per una manovra sempre troppo lenta, poco senso del sacrificio e tanta tanta confusione che spesso sfocia in pericoloso nervosismo.



Domenica 5 Ottobre 2025

Spartak Milano vs Sesto Geas Unihockey 3-6

campionato italiano di floorball A1 2025 spartak milano vs sesto

Le due squadre lombarde incrociano i bastoni a pochi mesi di distanza da quella bellissima finale di Serie A2 2024/5, finita con il netto successo dei biancoblu per 4-0. Dai primi scambi, però, si capisce subito che Geas non è più la squadra acerba dell'anno scorso e in questo Campionato Italiano vuole giocarsela a viso aperto con tutti.


I rossoneri sono più veloci e ingabbiano per tutto il primo tempo la manovra milanese che si affida troppo spesso a inutili quanto velleitari lanci lunghi per il numero 33. Zinni, schierato come pointer in prima linea, lotta sempre come un leone ma non riesce né a trovare facilmente la conclusione né a duettare efficacemente con il compagno d'attacco Brambilla. Orfana del suo numero 9 Fornari, infatti, l'avanguardia biancoblu si dimostra molto confusionaria e senza un'idea precisa. D'altro canto, nonostante gli ampi spazi lasciati a Geas, la difesa biancoblu si comporta invece in maniera quasi impeccabile e il primo goal avversario nasce solo da un'indecisione in uscita bassa del portiere Casamassima. L'equilibrio tra le due squadre è quasi perfetto, ma qualcosa nell'andamento generale della partita non fa ben sperare Milano. Spartak fatica a costruire dal basso: la manovra è molto lenta e prevedibile e i soli Beccarini e Serena riescono a trovare delle belle verticalizzazioni.


Nel secondo tempo gli uomini di Mister Giuzzi scendono in campo con piglio diverso e mettono alle corde la retroguardia rossonera con alcune folate offensive. I tiri verso la porta di Geas sono tanti, ma tutti fuori misura o ben neutralizzati dal loro estremo difensore, davvero in giornata.


Tutto si gioca quindi nel terzo tempo. Nonostante alcuni salvataggi del proprio portiere (che si riscatta parzialmente dall'infortunio iniziale ndr), Spartak va sotto a causa di un preciso diagonale di Sesto. La reazione biancoblu è però immediata. Brembol (MVP per Spartak) di rapina, trafigge sotto le gambe il portiere di Sesto e ristabilisce la parità.


Purtroppo è solo un piccolo fuoco di paglia, perché Sesto riprende ad attaccare in modo più convinto e passa ancora in vantaggio con un tiro dalla distanza su power play. I biancoblu non riescono a reagire allo choc e si complicano ulteriormente la vita togliendo il proprio portiere negli ultimi lunghissimi minuti. La costruzione lenta dal basso e il maggior dinamismo avversario completano la disfatta per Spartak che subisce altri 2 goal a "porta vuota" ed esce sconfitto da una partita che non ha mai dato l'impressione di poter vincere. Troppi errori di passaggio e poche conclusioni pericolose per gli uomini di un Mister Giuzzi che, dopo questo weekend caratterizzato da sconfitte dal sapore "tennistico" (6-4. 6-3), dovrà necessariamente riprendere le fila di una squadra che solo pochi mesi prima aveva dimostrato di saper mettere in campo un floorball del tutto diverso. Infine, onore al merito a Geas Sesto che partendo da una rosa molto giovane, ha in pochi anni creato una squadra competitiva anche per un importante palcoscenico come quello del Campionato Italiano di Serie A1.


Campionato Italiano di Floorball 2025/26 - 1a e 2a giornata

SPARTAK MILANO

VIKING ROMA

4-6

FC DRAGONS

SESTO GEAS UNIHOCKEY

6-1

FC DRAGONS

VIKING ROMA

11-2

SSV DIAMANTE BOLZANO

STERZING

6-7

SPARTAK MILANO

SESTO GEAS UNIHOCKEY

3-6

campionato italiano di floorball A1 2025 spartak milano



Prossimo appuntamento, il 25 Ottobre a Carnargo (VA) per la terza giornata di Campionato Italiano di Floorball Serie A1








1 commento

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione
Ospite
08 ott
Valutazione 5 stelle su 5.

💙🤍

Mi piace

ASD Spartak Milano Floorball - CF 97753340153 - Via Baldo degli Ubaldi, 6 - 20156, Milano (MI)

bottom of page