Conosciuto più semplicemente come FBL è il primo gioco in 3d dedicato all'Unihockey. Distribuito nel 2010 è pressoché introvabile, ma non per noi di Spartak Milano.
Anche se è un videogioco progettato per Pc Windows Xp o 7 gira bene anche su sistemi operativi più recenti (noi ci abbiamo giocato su Windows 10).
Prime impressioni
Diciamolo subito: anche se è un gioco che è stato rilasciato il 3 dicembre 2010, già dalla prima schermata Floorball League sembra un videogioco di almeno un decennio più vecchio. Figuriamoci giocarci dieci anni dopo la sua uscita.
La schermata iniziale è essenziale e senza fronzoli. Spiccano i loghi dalla International Floorball Federation e dalla Salibandyliiga finlandese di cui il gioco ha le licenze.
Chi scrive è rimasto piacevolmente sorpreso dalla colonna sonora in stile power metal che ricorda che il prodotto è scandinavo al 100% (buongustai ndr).
L'impianto audio è sicuramente l'aspetto più curato: giocando a occhi chiusi l'immersione data dai cori dei tifosi e dal rumore del pubblico è totale. Sembra di stare in un vero palazzetto svedese.
Grafica e giocabilità
Dispiace dirlo ma i modelli dei giocatori sono un po' spartani e i movimenti molto innaturali. Uno per tutti il portiere: un cartonato che ricorda gli estremi difensori del Subbuteo appesi a un bastoncino dietro la schiena.
Bisogna però ammettere che gli sviluppatori si sono impegnati per dare un po' di realismo nelle situazioni di contatto e nella gestione della pallina. Spesso capita di veder volare sul parquet i giocatori e la pallina non rimane incollata alla stecca (potevano farla di un altro colore, a tratti diventa invisibile). Anche il cambio linea è realistico e ha i tempi giusti.
Modalità di gioco e online
In questo FBL rispetta gli standard di ogni videogioco sportivo: allenamento, match, rigori, campionato e tornei c'è tutto per giocare in single play o con i propri amici.
Noi dello Spartak abbiamo scoperto questo gioco durante la pandemia da Covid. La sua modalità online ci ha salvato dalla depressione da lockdown e dobbiamo ammettere che ci siamo divertiti non poco.
Floorball in 3d: esperimento riuscito?
Nel mondo dei videogiochi FBL non ha praticamente concorrenti. A memoria non ricordiamo altri titoli dedicati al floorball, a parte MER-innebandy, pubblicato a metà degli anni 90. Vista la penuria, ci sentiamo di passare sopra a evidenti carenze di tipo tecnico e di prendere il gioco per quello che è: un buon passatempo per trascorrere una serata in compagnia della tua squadra quando la vostra palestra è allagata e inagibile.
PRO | CONTRO |
- licenze ufficiali | - legnosità |
- situazioni di gioco realistiche | - fisica pallina |
- foto renderizzate dei giocatori più famosi | - look fine anni 90 |
- atmosfera da palazzetto | - rallentamenti nelle cut scene |
Requisiti di sistema
Operating System: Microsoft Windows XP / 7
Processor: 2.4 GHz
RAM: 512 MB
Video Card: 128 MB
Hard disk space: 1.5 GB
Curiosando sulla pagina Instagram di Prodigium Game Studios Ltd abbiamo letto un post dell'ottobre 2021 in cui si parla del nuovo progetto: lo sviluppo di FBL 2 è lento ma costante.
Nell'attesa gustiamoci alcune foto.
Nel gioco c'è anche la nazionale italiana perché si era qualificata ai mondiali nel 2010 😍
In rete ormai si trova legalmente solo la versione Demo 😭